domenica 29 gennaio 2012

Liebster Blog


Che gioia, un altro premio!
Questa volta devo ringraziare Miriam, dolcissima e dalla grande sensibilità: nel suo blog Tra le Farfalle troverete bijoux stupendi creati riscoprendo antiche tecniche e cercando nuovi accostamenti, cucito, ricamo e tante ricette sfiziosissime e sempre presentate con quel tocco in più che le trasforma in piccole opere d'arte!

Ora dovrei nominare a mia volta cinque blog con meno di duecento lettori ma venerdì ho esaurito il numero di nuovi blog che sono riuscita a trovare in rete, inserendoli nella lista dei quindici nominati.
Per questo motivo vorrei lasciare questo premio a disposizione di coloro che hanno appena creato un blog e che passeranno di qui: se anzi vorrete lasciarmi un messaggio sarò felice di venire a trovarvi e di parlare di voi in un post dedicato.

Aiuto, sto scoprendo in questo istante che mi piace scovare nuovi talenti!!! Sarò affetta da Zerbi-mania?!?!?!

A presto,

venerdì 27 gennaio 2012

The Versatile Blogger



Che bello, il mio primo premio!!!!!
L’ho ricevuto da Carmen, una persona fantastica che mette amore e passione in tutto ciò che crea. Se visiterete il suo blog carmencreazioni, potrete apprendere tutti i segreti della maglia e dell’uncinetto e conoscerete la sua bellissima Lilly, davvero dolce e, lasciatemelo dire, una vera top-model!!!
Un ringraziamento speciale anche a Gabriella, una donna e mamma meravigliosa: anche lei mi ha voluto assegnare questo premio. Nel suo blog, Babùn e altro troverete tantissime idee da realizzare per e con i vostri bambini e, per le più golose, tante ricette tipiche della tradizione campana.
E ancora grazie a MammaGabry per aver pensato a me. Nel suo blog troverete lavori a maglia, cucito creativo e tantissime ricette, tutto con un particolare riguardo per i più piccoli.
Edit del 16/02/2012 - Ho scoperto oggi di essere stata premiata anche da Carlotta: grazie di cuore anche a te! Nel suo blog Trame in Salotto troverete tutto ciò che può felice una creativa: maglia, patchwork, cucito, ricamo e uncinetto, nonché tantissime idee per intrattenere i vostri bimbi con lavoretti, giochi e piccoli esperimenti di cucina.

Le regole per ricevere il premio sono le seguenti:
- ringraziare la persona che vi ha nominato e mettere il link del suo blog;
- raccontare sette cose su di voi;
- conferire il premio ad altri 15 bloggers

Ecco le 7 cose su di me:
1) Adoro la mia famiglia,
2) Metto tutta me stessa in ciò che faccio,
3) Mi piace guardare i cartoons col mio bimbo,
4) Adoro la musica degli U2, Sting, i Coldplay, gli Oasis, i R.E.M. e i cantautori italiani,
5) Mi piace sciare,
6) Mi piace vivere all’aria aperta,
7) Mi piace creare per e con il mio piccino,

Invio il premio a 15 persone fantastiche: alcune di loro le conosco di persona, altre no ma è come se le conoscessi personalmente e vi assicuro che sono meravigliose!


http://creati-vita.blogspot.com/
http://tagliocucio.blogspot.com/
http://frontierartist.blogspot.com/
http://homemadebygipagipa.blogspot.com/
http://ilavoridiangy.blogspot.com/
http://ilfilochecrea.blogspot.com/
http://ilgufocreativo.blogspot.com/
http://ilsaledellamiavita.blogspot.com/
http://lascatoladibonbon.blogspot.com/
http://lastanzadellacreativita.blogspot.com/
http://leideedipizzipazzi.blogspot.com/
http://magicaidea.blogspot.com/
http://mds-magiedistoffa-monydav.blogspot.com/
http://pasicrea.blogspot.com/
http://sewingmagics.blogspot.com/

A presto,

sabato 21 gennaio 2012

L'uncinetto e la tecnica della forcella - How to Make crochet HairPin Lace

Ciao,
Oggi vi parlo di una tecnica che ancora non conoscevo e di cui mi sto innamorando: si tratta dell'uncinetto a forcella.


Hi,
Today I’d like to talk about a technique that I still did not know and I'm falling in love with: it’s about how to make crochet HairPin Lace.



Tutto è nato dalla scoperta di questo speciale di "Mani di Fata", con questa fantastica borsa in copertina, lavorata utilizzando questa tecnica

It all started with the discovery of this magazine by "Mani di Fata", with this fantastic bag on cover, created with this technique


Foto tratta dal sito web "Mani di Fata"

Si trattava prima di tutto di trovare la forcella: dopo due giorni di ricerca senza alcun risultato e dato che ordinarla in internet mi costava più in spese di spedizione che non per l'oggetto in sé, ho deciso di costruirla artigianalmente.
Se volete realizzarla anche voi vi serviranno:
- quattro strisce di cartone rigido (io ho usato quello delle scatole delle scarpe) lunghe cm 12 e alte cm 2;
- colla, un righello, un chiodo per forare il cartone;
- due ferri per lavorare a maglia misura 4
Da una scatola di cartone per le scarpe ho ricavato quattro strisce di 12 cm per 2 cm. 
Ho segnato i punti in cui dovevo forare per far entrare i due ferri per lavorare a maglia: 
il primo foro a un cm dal bordo, il secondo a tre cm dal bordo, il terzo a 4 cm sempre dal bordo. Allo stesso modo ho segnato i punti dall'altra parte della striscia di cartone.
Ho fatto con un chiodo dei forellini di invito su tutte e quattro le strisce di cartone, poi le ho incollate due a due per avere una maggiore rigidità, ottenendo in questo modo due distanziatori nei quali far passare i due ferri per la maglia.
Questa è una foto di uno dei due "distanziatori" con un righello per darvi un'idea delle misure:

* * *
The first step was about how and where to find the HairPin Lace tool: after two days of searching with no results, I decided to realize it by myself.
If you also want to realize it, you need: 
- four strips of cardboard (I used one of a box for shoes) 12 cm long and 2 cm high, 
- glue, a ruler, a nail to pierce the cardboard
- two knitting needles size 4
From a cardboard box for shoes I got four strips of 12 cm x 2 cm.
I marked the spots where I had to insert the two knitting needles: the first hole one cm from the edge, the second one three cm from the edge, the third 4 cm from the edge. In the same way I marked the other side of the cardboard strip. I’ve done the holes on all four strips of cardboard using a nail, then I glued in pairs for greater rigidity. This way I obtained two spacers with holes where introduce my knitting needles. 
This is a picture of one of the two "spacers" with a ruler to give you an idea of the measures:



Per la borsa sto utilizzando il secondo e il terzo foro, così da ottenere una striscia larga 5 cm. Come vedete mi sono già messa all'opera!
Vi lascio il link a due video che ho trovato su Youtube e che spiegano come utilizzare la forcella: il primo è in italiano e vi da anche un'idea per alcuni progetti da realizzare.
Il secondo invece è in inglese con movimenti a rallenty che evidenziano bene come maneggiare forcella e uncinetto.


* * *
For the bag I'm using the second and third hole, so as to obtain a strip 5 cm wide. As you can see I already put it to work!
Here are two links to videos I found on Youtube that explain how to use the HairPin Lace tool: the first one is in Italian and also gives you an idea for some projects to realize. The second one is in English with movements in slow motion showing how to manage the crochet and the HairPin Lace tool.


Video tutorial in Italian with projects
Video tutorial in English with movements in slow motion


I hope you have fun!
See you soon,

Spero possiate divertirvi anche voi!
A presto,




mercoledì 11 gennaio 2012

Spider-Man!

Mentre procedono i lavori per il cardigan vi mostro le foto del costume di Spider-Man: ho usato tutte le tecniche immaginabili, dal patchwork per la maglia che è assemblata e cucita pezzo per pezzo, all'applique a mano per i ragni, alla pittura su stoffa per la ragnatela!
Il committente però ne va molto fiero e lo indossa anche per dormire...


I’m working on the cardigan but I want to show you some pictures of the Spider-Man costume: I have used every imaginable technique, from patchwork for the shirt that is sewn and assembled piece by piece, to the applique for the spiders, to painting on cloth for the web!
The client, however, is very proud and he wears this costume when he goes to sleep too...


Le foto sono un po' sfuocate: ore e ore per provare il salto di Spider-Man e poi non gliel'ho fatto fare!

The pictures are a little 'blurry': hours and hours to try the Spider-Man jump and then I did not permitted it!


Però ha voluto allargare le braccia come il modello del video della Marvel!

But he wanted to open arms as the model of the video by Marvel!


Quest'anno da GS Scampoli si trova la stoffa rossa con la ragnatela prestampata, peccato che a me non serva più: ho una richiesta precisa, l'elefante del video "Paradise" dei Coldplay. Sarà meglio che mi metta al lavoro!

In these days you can find the red cloth with preprinted web but I don’t need it any more: this year my client wants an elephant as in the video "Paradise" by Coldplay. I'd better get to work!


See you soon,
A presto,

domenica 8 gennaio 2012

Le meraviglie del TNT - TNT wonders

Ciao,
Complice un viaggetto fuori porta per un week-end sugli sci e una brutta influenza che mi sta facendo compagnia da stamattina il progetto cardigan è fermo ai blocchi di partenza. Voglio però cogliere l'occasione per parlarvi di una scoperta fatta sul forum di cucito Let's sew ovvero il TNT (acronimo di Tessuto Non Tessuto):


Hi,
I was out of town for a weekend of skiing and this morning I’m in company of a bad flu, so I can’t work at the cardigan’s project. But I want to take this opportunity to tell you about a discovery made on the sewing forum Let's sew: it’s about TNT (i think it stands for Non Woven Fabric):



Si tratta di un tessuto, che in realtà tessuto non è, che si utilizza per coprire i fiori e le piante nei mesi invernali. Viene venduto a metraggio nei centri di "fai da te" ma io l'ho trovato anche confezionato in busta nei grandi supermercati nel reparto "fiori e piante", al costo di circa quattro euro per 10 metri di TNT, altezza 2 metri circa.
E' trasparente, quindi non avete problemi a ricalcare un cartamodello.
E' comodissimo per le creative perché, a differenza della carta velina, non si strappa quindi se disegnate un cartamodello che avete intenzione di conservare e utilizzare più e più volte, usando il TNT potrete assicurarvi una lunghissima durata.
E' inoltre comodissimo per le sarte che disegnano, come me, cartamodelli su misura. I miei cartamodelli base e quelli delle persone per cui mi capita di cucire più spesso ormai sono tutti realizzati in TNT: quando ho bisogno di apportare delle variazioni copio il cartamodello base su velina e poi procedo con le modifiche del caso.
Se poi avete necessità di fare delle prove di vestibilità (nel caso del cardigan, trattandosi del primo modello di giacca che ricavo da Burda, ho preferito fare una prova di vestibilità), non dovete fare altro che imbastire le parti del cartamodello in TNT, procedere con la prova, apportare le eventuali modifiche dopo di che potete scucirlo e utilizzarlo come al solito per l'appoggio sul tessuto e il taglio.
Che ne dite, non è davvero eccezionale?
Per oggi è tutto, spero di avervi dato un suggerimento utile!


This fabric  is used to cover flowers and plants during winter. You can find it in DIY centers  but I also found it packed in bags in large supermarkets in the department "flowers and plants", at about four euros for a TNT sheet 10 meters x 2 meters high. 
It’s transparent, so you don’t have problems while tracing a pattern.
It's very convenient for creatives because, unlike tissue paper does, it doesn’t tear so if you draw a pattern that you are going to keep and use over and over again, using the TNT you can ensure a long life.
It 'also very convenient for the seamstresses who design, like me,custom patterns. My basic patterns are all made in TNT: when I need to make some changes I copy the pattern on tracing paper and then proceed with the necessary changes.
And if you need to test how your patterns fit (the cardigan, for example, is the first jacket by Burda I make, so I decided to see how it fits first), all you have to do is baste the parts of the TNT pattern, proceed with the test and make adjustments: then you can use it as usual to cut the fabric.
Isn’t TNT really extraordinary?
All for today, hope you got a helpful tip!



See you soon,
A presto,