mercoledì 3 luglio 2013

L'armadio delle stoffe e una chicca da collezionsti! - My fabric closet and something for collectors!

Ciao,
Sto approfittando di una settimana di ferie per sistemare la stanza del cucito: non voglio raccontare del disordine che regnava sovrano da un po' di tempo a questa parte, sicuramente esternazione del disordine che avevo dentro dopo la scomparsa di mia mamma.
Il processo di rinascita è stato lungo, come era da immaginare: ho dovuto prima di tutto riappropriarmi delle giuste ore di sonno, poi pian piano è tornata la voglia di riprendere a fare le cose che più mi piacciono e per finire è tornato il coraggio di affrontare le imprese titaniche e credetemi, riordinare questa stanza è stata un'impresa degna di tale aggettivo!
Il risultato di due giorni di full immersion tra stoffe dimenticate e armadi da svuotare è questo:
***
Hi,
I'm taking advantage of a week off to tidy up my sewing room: I will not tell the disorder that you could find there, surely externalization of the mess I had inside after the death of my mom.
The process of rebirth has been long, as it was to imagine: first of all I had to learn to sleep again seven hours each night (I used to sleep two, three hours per night), then slowly I begun to take pleasure in doing things that I like the most and finally came back the courage to deal with the titanic challenges and believe me, rearrange this room was a challenge worthy of the adjective!
This is the result of two days of full immersion in fabrics forgotten in closets:


La borsa che vedete a sinistra mi è stata donata da Francesca: un regalo davvero graditissimo e perfetto per questa stagione!
La bambola accanto invece è un modello di Federica di Country Creations, che mi è stato donato da un'amica in comune.
***
The bag you see on the left was given to me by Francesca: really a very welcome gift and perfect for this season!
The doll is a model by Federica at Country Creations.


Per finire ho fatto ordine nei contenitori: l'intenzione è quella di fare spazio per progetti non ancora terminati. Tra le tante riviste che vi avevo riposto ho scelto di mostrarvi la mia collezione di "Creare con casa viva": ormai credo siano introvabili!
***
Finally, I rearranged the drawers: the intention is to make room for projects not yet completed. Among the many magazines that I had there, I chose to show you my collection of "Creare con casa viva" I think these are really hard to find nowadays!



Voi le ricordate? La domanda spontanea è: perché le cose belle e di qualità in breve tempo vengono tolte dal mercato?
Ovviamente non ho ancora finito, domani monterò un'altro mobile Ikea, acquistato due anni fa e rimasto in soffitta in attesa che mi passasse la malinconia: servirà per creare l'angolo ricamo - lettura.
Poi chiuderò la stanza e nasconderò la chiave: mio marito l'ha già adocchiata come luogo tranquillo e rilassante, perfetto per schiacciare un pisolino pomeridiano!
Vi do la buonanotte: vado a riappropriarmi delle mie ore di sonno!
***
The obvious question is: why beautiful and quality things in a short time are removed from the market?
I have not finished yet, tomorrow I will be busy with another Ikea furniture: I want to create a corner for embroidering - reading.
Then I'll close the door and hide the key: my husband has already looked at this room as a quiet and relaxing place, perfect for afternoon nap!
Good night everybody!

A big kiss and see you soon,

Un bacione e a presto,





venerdì 28 giugno 2013

Bloglovin? Si grazie! Bloglovin? Yes, please!

Ciao,
Un post veloce per dirvi che sono anch'io su Bloglovin! Per seguirmi cliccate sull'icona "Follow this blog with bloglovin" nella sidebar!

Hi,
Finally I'm on Blogloving! Please click on the fashion icon in the sidebar to follow!



E ora due righe di servizio per me per autenticare il mio blog:

<a href="http://www.bloglovin.com/blog/5302003/?claim=wzkb5rnf4qa">Follow my blog with Bloglovin</a>

<a href="http://www.bloglovin.com/blog/12763875/?claim=qhyktset6gt">Follow my blog with Bloglovin</a>

Un bacione e a presto,

Kisses,


venerdì 21 giugno 2013

Emma e gli abiti Regency Style: nuova passione, nuova sfida! - Emma and Regency Style dresses: a new passion, a new challange!

Ciao!
E' un periodo particolare per me: Niccolò è all'ultimo anno di scuola materna e stiamo vivendo tutte le emozioni che questo comporta, i saluti e i ringraziamenti alle insegnanti che hanno accompagnato i nostri bambini lungo il percorso di preparazione per la scuola primaria, l'eccitazione e l'attesa per le novità che ci porterà il prossimo mese di settembre e qualche lacrimuccia pensando che il mio cucciolo diventa sempre più grande.

A questo aggiungiamo che ho preso una pausa da internet ben più lunga di una settimana: Beppe Severgnini ti ho battuto!
Devo ammettere che ne ha guadagnato sia la mia creatività che il mio appartamento che ora in termini di pulizia e splendore potrebbe apparire in una rivista di arredo casa!
Oggi però voglio tornare a scrivere per condividere con voi il prossimo progetto.

Ieri sera ho avuto l'occasione di rivedere il film "Emma" diretto da Douglas McGrath e interpetato da Gwyneth Paltrow e per la prima volta l'ho guardato con gli occhi della sarta - modellista.
Sono rimasta letteralmente affascinata dai costumi: voglio, sempre voglio, fortissimamente voglio creare uno di quei modelli per me stessa, magari anche più di uno!
***
Hi!
It 's a particular period for me: Niccolò is the last year of kindergarten and we are experiencing all the emotions that this entails, greetings and thanks to the teachers who have accompanied our children along the path in preparation for primary school, the excitement waiting for September and a tear thinking that my little baby becomes bigger and bigger.

I have to add that I took a break from the internet much longer than a week: Beppe Severgnini I beat you!
I have to admit that I earned in creativity and my apartment, in terms of cleanness and brightness, may appear in a home decor magazine (thank you FlyLady)!
Today however, I want to share with you my next project.

Last night I had the opportunity to see the film "Emma" directed by Douglas McGrath, with Gwyneth Paltrow and for the first time I looked at it through the eyes of a seamstress - stylist.
I was literally fascinated by the costumes: I want, always want, very strongly want to create one of those models for myself, maybe even more than one!



Naturalmente mi guardo bene dal cancellare la registrazione del film, è tra i protetti e guai a chi lo tocca! Ho trovato una foto "quasi" intera dell'abito che più mi piace, questo rosa:
***
Of course I protected the movie! I found a picture of the garment I prefer: the pink one:


Adoro il movimento creato dal gioco di drappeggi sulla gonna e il motivo sulla manica:
***
I love the movement created by the draping on the skirt and the particular of the sleeve:


Trovo che questi abiti abbiano un ché di attuale: li immagino in cotone o lino leggero, magari giocando anche con tessuti fantasia o abbinando tinte neutre, indossati in estate con sandali rasoterra!
***
I think I can wear these dresses nowadays:I can imagine them in lightweight cotton or linen, maybe playing with decorated fabrics or matching neutral colors, worn in summer with flat sandals!



Fino al giorno 24 sono impegnata con un cartamodello che sto testando ma in un angolino della mia mente c'è la certezza di possedere uno scampolo di cotone molto leggero: spero sia abbastanza lungo, vi farò sapere in seguito l'esito dei miei esperimenti!
***
Until June 24 I'm engaged with a pattern that I'm testing but in a corner of my mind I know I have at home some lightweight cotton: I hope it's enough, I'll let you know about my experiments!

Kisses and see you soon,

Baci e a presto,


P.S.: per chi volesse tentare l'esperimento "Vivere senza Internet" vi lascio il link al "diario" di Beppe Severgnini


martedì 14 maggio 2013

Burda, La Mia Boutique, Modellina Facile: Tabelle delle Taglie a confronto!

Ciao,
Purtroppo gli impegni di lavoro mi hanno tenuta lontano dal blog ma una cara lettrice mi ha ricordato che qualche tempo fa avevo promesso un post con le tabelle delle taglie di Burda, La Mia Boutique e Modellina Facile a confronto: ora posso dirvi che "Le ho tutte"!!!

Comincio con Burda, che propone una differenza tra le taglie standard, per donne di statura media intorno ai 168 cm, le taglie corte per donne di statura intorno ai 160 cm e taglie lunghe per donne di statura intorno ai 176 cm. Pubblico sia le tabelle donna che quelle bambino, ragazza, ragazzo e uomo:



Passiamo a "La Mia Boutique": in questo caso la distinzione per le taglie donna è tra taglie classiche e taglie "più". Anche per "La Mia Boutique" pubblico, oltre alle taglie donna, le taglie uomo, le taglie neonato e le taglie bambino:



Infine Modellina Facile: i modelli proposti sono esclusivamente per donne, quindi troveremo una sola tabella dedicata alle taglie donna:

Come possiamo osservare le taglie sono differenti: in base alla mia circonferenza petto e alla mia circonferenza fianchi, mentre per Burda sono una taglia 42-44, per "La mia Boutique" sarei una 44-46/48 mentre per Modellina addirittura una 50-52.

I suggerimenti che posso dare sono due: 

non fate mai riferimento alla taglia che acquistate abitualmente quando comprate abiti confezionati: munitevi di un centimetro a nastro e fatevi prendere le misure dal marito, dalla mamma, da un'amica o dai figli. Non prendetele da sole, non sarebbero accurate perché potreste piegarvi o assumere posture errate; se proprio non avete nessuno che possa aiutarvi mettetevi davanti allo specchio e cercate di stare dritte.
Sulle riviste trovate tutte le istruzioni per prendere correttamente le misure ma potete già farvi un'idea dando un'occhiata all'articolo pubblicato sul sito "Un'idea nelle mani"

Il secondo suggerimento riguarda i tracciati dei cartamodelli degli abiti: se come me avete una taglia diversa per il seno e per i fianchi, fate riferimento alla taglia per il seno: modificare la parte superiore di un abito è sempre più complesso che non modificare la gonna, quindi se avete il seno più piccolo seguite il tracciato relativo alla taglia prevista per la vostra circonferenza seno (esempio 42) per la parte superiore dell'abito e andate ad allargarvi dalla vita in giù fino a raggiungere gradualmente il tracciato previsto per la taglia relativa alla vostra circonferenza fianchi(esempio 44). Viceversa se avete un seno abbondante seguite il tracciato relativo alla taglia prevista per la circonferenza seno (esempio 44) per la parte superiore dell'abito e andate gradualmente a stringere dalla vita in giù fino a raggiungere il tracciato relativo alla taglia prevista per la circonferenza fianchi (esempio 42).

Per oggi è tutto, un post tecnico e poco colorato ma spero davvero di esservi stata di aiuto!

Un abbraccio e a presto,







sabato 30 marzo 2013

Completino bimba: il mio contributo per Creative in Fiore! Baby Girl shirt and shorts: a little creation for charity

Ciao a tutte!
Non mi faccio viva da un po' ma in questi ultimi tempi tra lavoro, Niccolò alle prese con i primi tentativi di scrittura, marito e casa mi sento tanto un funambolo del gran Cirque du Soleil!
Nonostante tutto però sono riuscita a trovare un po' di tempo per il cucito e oggi voglio mostrarvi il mio piccolo contributo per Creative in Fiore, l'iniziativa promossa dalla carissima Sabrina tramite il suo splendido sito Monnalisa Style
Tantissime le creative coinvolte, tutte bravissime: devo dire che mi sentivo un po' in soggezione!
Ho risolto l'impasse chiedendomi: "Cosa so fare meglio?" e la risposta è arrivata immediata: "Abiti!"
Ho pensato di vestire una bimba di 12 mesi, così il completino non stonerà tra le creazioni di Sabrina e delle altre creative.

Per prima è arrivata la camiciola:
***
Hi everybody!
I've been absent for a while but in recent times between work, Niccolò struggling with the first attempts at writing, husband and home, I feel so much as a tightrope walker in Cirque du Soleil! Despite everything I managed to find a bit of time for sewing and today I want to show you my small contribution to "Creative in Fiore", the charity event promoted by Sabrina in her wonderful site Monnalisa Style.
Many Italian Designers are involved all very creative. I must say that I felt a bit in awe!
I solved the impasse asking myself: "What are my best creations?" and the answer came immediately: "Clothes!"
I thought I could dress a little girl of 12 months so that my creation would not be in contrast with Sabrina's creations and the ones of the other designers.

First came the top:






Ho trovato cartamodello e tutorial in rete, sul sito Prudent Baby
Ho calcolato un centimetro in più per i margini di cucitura e ho preferito realizzare una cucitura all'inglese, che ho poi ribattuto, per rifinire perfettamente anche le cuciture laterali:
***
I found pattern and tutorial on the net, on the site Prudent Baby
I calculated one more cm for seam allowances and I decided to make a french seam, to perfectly finish the side seams:



Lo stesso per i bordi allo scalfo manica: ho ricavato uno sbieco dallo stesso tessuto e l'ho applicato a rifinire i bordi vivi sia al dritto che al rovescio:
***
The same for the edges of the armhole: I got one bias from the same fabric and I used to finish the edges both sides:



Infine ho aggiunto l'etichetta ricamata a macchina: è nata la linea "Le Bimbe di ClaraBelle"!!!
***
Finally I added the label embroidered by machine: "Le Bimbe di Clarabelle"!



Però però... Potevo lasciare la camiciola così da sola? Giammai! Così sono arrivati anche i pantaloncini abbinati:
***
But but ... Could I leave the shirt so alone? Never! So here are the shorts:



Se vi piacciono e volete realizzarli potete trovare cartamodello e video-tutorial in rete, sul sito di Martha Stewart
Rispetto al modello originale ho apportato un po' di modifiche: ho ingrandito il cartamodello al 220% (non al 250% come suggerito) e ho calcolato un centimetro in più per le cuciture.
Anche in questo caso ho voluto utilizzare la cucitura all'inglese che ho poi ribattuto in modo da ottenere un effetto più curato anche per l'interno del pantaloncino:
***
If you like it you can find the pattern and the video-tutorial on Martha Stewart' site
Compared to the original model I made some little modifications: I enlarged the pattern 220% (not 250% as suggested) and I added one more cm to the seams.
Also in this case I used a french seam in order to obtain a more polished effect also for the interior of the shorts:




Ho poi riflettuto sul fatto che in fondo non ho ben chiaro quanto possa misurare la circonferenza vita di una bimba di un anno: quando Niccolò è nato pesava 4,360 kg, quindi le mie percezioni in fatto di neonati sono leggermente imprecise!
Così per non sbagliare ho inserito l'elastico solo nella parte posteriore della cinturina: ho usato quelli appositi con occhielli, li trovate in merceria, e ho applicato due bottoncini ai lati in modo da poter regolare all'occorrenza la circonferenza vita:
***
I then reflected on the fact that in the end I've not quite clear how to measure waist circumference of a child one year old: when Niccolò was born his weigh was 4.360 g, so my perceptions in terms of infants are slightly inaccurate!
So I decided to put the elastic only in the back of the waistband: I used those with special eyelets, can be found in haberdashery, and I applied two buttons on the sides so you can adjust if necessary waist circumference:




Sempre a causa delle mie percezioni distorte riguardo le misure dei neonati non ho previsto una cucitura elastica all'orlo come suggerito nel video: ho preferito rifinire il pantaloncino ricavando uno sbieco dal tessuto della camiciola e applicandolo:
***
Again because of my distorted perceptions about the measurements of babies, I did not use an elastic seam at the hem as suggested in the video: I decided to finish the shorts with a bias tape from the same fabric of the shirt.



Con lo stesso tessuto ho realizzato una cinturina da applicare in vita:
***
With the same fabric I realised a little belt to be applied at the waistband:



E alla fine di questo lunghissimo post ecco il completino pronto da inviare a Sabrina: spero piaccia, io ci ho messo tutto l'amore che ho!!!
***
And at the end of this long post, here is my creation ready to be sent to Sabrina: I hope they like it, I've made it with all the love that I have!




E voi che dite, vi piace? Spero proprio di sì!

Tantissimi Auguri di Buona Pasqua a tutte voi!
***

And what do you say, do you like it? I sure hope so!

Happy Easter to you all!

Kisses and see you soon,


Un bacione e a presto,





Con questo post partecipo a Skip to my Lou - Made by you Monday
Con questo post partecipo a Huckleberry Love: Much Ado about Monday