domenica 27 aprile 2014

Big Shot addicted: finalmente anch'io!!!

Ciao!

Prima di tutto, anche se in ritardo, tantissimi auguri di Buona Pasqua!!!

Approfitto del computer libero (ormai è diventato proprietà totale ed esclusiva del pargolo) per rendervi partecipi del mio entusiasmo: finalmente anche io ho la mitica Big Shot!!!

E siccome dovevo usarla solo per tagliare le sagome in stoffa e feltro, ho cominciato a scorrazzare su youtube (anche per questo non mi avete più vista né sentita) cercando info sulle fustelle più adatte: sono entrata in un mondo infinito e fantastico, fatto di art-journal, travel-journal, mini album, cards...

Non ho capito più niente e ho fatto due ordini alla Sizzix, uno così, tanto per provare :-p...
L'altro invece è davvero esagerato, ve lo mostrerò nei prossimi giorni perché ancora non è arrivato...
Sapete quando il ditino fa click da solo e aggiunge acquisti alla bag?
E quando la carta di credito da sola si sfila dal vostro portafoglio e tira fuori le manine (non le avete mai viste? Ce le ha, fidatevi che ce le ha) e digita numero e codice antifalsificazione nella pagina dei pagamenti, indipendentemente dalla cifra totale esposta? Pure il vostro codice fiscale conosce!
Erano le sei di mattina e appena sveglia e perfettamente lucida ho visto tutto questo accadere indipendentemente dalla mia volontà... Poi sono andata a lavorare stranamente felice e su di giri (potere dello shopping compulsivo)!

Vi faccio vedere un po' di foto, la prima card di prova fatta con il kit in dotazione:


Io ho acquistato la Big Shot con lo starter kit a un prezzo davvero convenientissimo grazie al gruppo facebook "Le Econome": 



Se siete interessate vi consiglio di iscrivervi, oltre ai gruppi d'acquisto periodici per materiali come la Big o altri di cancelleria ci sono gruppi d'acquisto dedicati alla lettura, anche con libri per bambini e per ragazzi.
Interessanti anche i gruppi d'acquisto di cosmetici e prodotti naturali o di pannolini lavabili per neonati. Vi metto anche il link al sito internet

E ora le fustelle: vorrei sapere come ho fatto a vivere fino ad ora senza sapere dell'esistenza di quel sant'uomo di Tim Holtz che tanta gioia e divertimento ha portato sulla terra!
Come espiazione per il mio peccato ho acquistato un botto di fustelle della sua linea. Queste sono alcune, le altre stanno attraversando la Manica e arriveranno a giorni: per la maggior parte sono dedicate ai progetti di card-making




La prima è un po' più grande, la seconda formato bigliettino da visita, i fiori e il coniglietto si prestano per creare delle finestrelle e dei decori all'interno delle card realizzate con le prime due fustelle.

Una fustella corredata da timbri:



Una, a forma di fiore, per embossare e tagliare e una, con i fiorellini, per creare sfondi, embossare e timbrare.


Infine una per realizzare bordi decorati:


Ora sono alla ricerca di taglierina e score-board, carte, colori e tamponi per timbri: anche in questo caso c'è da farsi una cultura e perderci la testa; tocca fare spazio e liberare un'anta dell'armadio, ufficialmente per "la cancelleria", poi vedremo quanto spazio destinare all'intera famiglia e quanto solo per me... Idee in merito?

Nel frattempo ho sistemato a dovere la sewing-room, non c'è un filo fuori posto: presto (oddio presto, dipende sempre da mio figlio) vi farò vedere le foto e vi mostrerò come ho creato la mia mood-board: un progettino facile e veloce che richiederà davvero pochissimo tempo!

Ora vi lascio, oggi pranziamo leggero: risotto con i funghi e salsiccia con contorno di polenta e funghi trifolati.
Corro in cucina!

Un bacione e a presto,

Piera

martedì 25 marzo 2014

Mantella finita! Cape finished!

ENGLISH VERSION  HERE

Ciao,

Tra il Carnevale Ambrosiano (eh sì, noi festeggiamo anche il sabato grasso), un week-end sugli sci e, complici le belle giornate della scorsa settimana, varie gite al parco, sono comunque riuscita a terminare la mantella di cui vi avevo parlato qui: ecco le foto



La mantella è completamente foderata; il bello di un capo handmade è che possiamo personalizzarlo come vogliamo e in questo caso abbiamo pensato a una lunetta in jersey di cotone in tinta per proteggere la pelle delicata del collo dal contatto diretto con la lana bouclé; forse riuscite a vedere l'effetto nella foto sopra: poggia sul collo ma non si vede all'esterno.


Ecco come ho rifinito le aperture per le braccia: il tessuto presenta bordi finiti, così ho fissato i margini di apertura con un punto indietro invisibile fatto a mano:



Questo un particolare dei bottoni:


Per realizzare la ribattitura ho utilizzato il piedino per orlo invisibile: consente di cucire mantenendo un margine costante e agendo sulla rotella si può regolare la linguetta rossa in modo da ottenere ribattiture più o meno strette:

Immagine presa dal web

Dalle nostre parti il freddo è tornato, poi vale sempre il proverbio "Se non vien di Maggio l'otto non ti togliere il cappotto", quindi per un mesetto ancora la mantella potrà essere sfoggiata!

Ieri non mi è sembrato vero uscire dall'ufficio senza una precisa idea di cosa fare per la restante parte del pomeriggio: devo trovare al più presto un'altro progetto a cui dedicarmi! E giusto giusto per la primavera mi torna in mente che ho lasciato in sospeso lo spolverino di cui vi avevo parlato qui, quindi sarà bene mettermi all'opera!

Un bacione e a presto,

Piera.


ENGLISH VERSION  HERE

Ciao

Among the Ambrosian Carnival (yes, we celebrate also the Saturday before Lent ), a weekend of skiing and, thanks to the  sunny days last week, several hours in the park, I managed to finish the cape which I talked about here. Here is the photo



The cape is fully lined.

venerdì 14 marzo 2014

Per le Crafsty-Addicted sconti fino al 50% - Save Up to 50% on All Craftsy Classes!

ENGLISH VERSION  HERE

Ciao,

Un post veloce per avvisarvi che sul sito Craftsy, a partire da oggi e per tutto il week-end, tutte le classi saranno scontate fino al 50%.

Come sempre in queste occasioni io ho già vagliato i miei acquisti:

Per approfondire le nozioni di cucito "Classic Tailoring: The Blazer"

Classic Tailoring: The Blazer

Per creare cappellini divertenti per le donnine di famiglia "Hats Four Ways"

Hats Four Ways

Infine ricordate la mia improvvisa passione per il telaio? Ne avevo parlato in questo post. Ebbene, con le ragazze del forum di cucito abbiamo trovato un sito italiano per gli acquisti on-line sia dei telai che dei materiali e Craftsy ovviamente ha il corso giusto! Avevo già acquistato il corso base "Rigid Heddle Weaving" e oggi ho completato con "Rigid Heddle Weaving: Beyond the Basics"


Rigid Heddle Weaving: Beyond the Basics

Per scoprire tutte le offerte potete cliccare sul banner: buona navigazione!

Craftsy

Un bacio e buon week-end

Piera

ENGLISH VERSION  HERE




Ciao,

A short post to share Craftsy's Endless Creativity Sale! Get ALL online classes at up to 50% off for a limited time only. Offer expires March 17 at midnight MT.


Here's what I purchased:

domenica 2 marzo 2014

Progetti conclusi e work in progress - Finished projects and work in progress

ENGLISH VERSION  HERE

Ciao!

Mamma mia, non scrivo da tantissimo tempo!

E' che ormai non sono più padrona del computer: lo devo dividere col cucciolotto di casa che sta diventando grande e lo reclama sempre più spesso!
E io col portatile ancora non mi trovo, è sempre così lento, non so, devo trovare il tempo di studiarci un po' su e vedere da cosa può dipendere...

Oggi un post ricco di foto, ecco le mie ultime creazioni, vi faccio vedere cosa ho realizzato ultimamente con la lana effetto orsetto:

Il completo "Amore di bimba" era destinato alla vetrina "Rosso, voglia d'amore" nella nostra pagina facebook heARTmade Lab, mi sono divertita a sferruzzare con i ferri circolari anche se, lo ammetto, sono ancora davvero troppo lenta!!! Vorrei tanto imparare a sferruzzare alla maniera continentale, quando guardo i video delle "continental Knitters" e vedo quanto sono veloci mi prende un'invidia! Ma le abitudini sono difficili da cambiare e io fin da piccola sono una "English knitter", chissà se riuscirò mai!

Con la Infinity scarf "Galassie" che vedete qui sotto, destinata alla vetrina "Capitan Harlock", sono invece tornata nel mio ambiente: la sciarpa è interamente cucita a macchina, avevo pubblicato tempo fa un tutorial su come fare, potete trovarlo qui


Mi piacciono i colori di questa sciarpa e poi è caldissima! La vetrina si è conclusa, sono indecisa se tenerla io o metterla in vendita sulla pagina ClaraBelle Couture che in effetti langue: che volete farci, cucio le cose e poi mi ci affeziono, così le tengo per me o faccio comunque in modo che restino in famiglia :-)

Ora invece vi mostro la mantella a cui sto lavorando, questa volta su commissione, non posso tenerla!


Avevo solo 90 centimetri di tessuto di lana a fiori ma "la fortuna aiuta gli audaci" e mentre cercavo la fodera blu dal mio solito spacciatore di stoffe di fiducia, ho trovato un taglio di lana bouclé dello stesso colore della stoffa scelta dal mio committente!

Il modello è il 3210 preso da Marfy 2013/2014, era uno dei cartamodelli in omaggio con la rivista:



Ho dovuto apportare qualche modifica, prima di tutto eliminare il doppio petto: proprio non ci riuscivo con così poca stoffa. Inoltre ho dovuto ridurre il panneggio sul dietro della mantella e l'ho dovuta accorciare di cinque centimetri. Però devo dire che complessivamente sono soddisfatta del risultato, come pure della vestibilità dei cartamodelli: ora devo cucire il collo (che nella foto è solo appuntato con gli spilli), orlo, fodera, bottoni e il capo è finito! Vi metterò le foto a lavoro terminato.

E voi volete provare a lanciarvi con un capo spalla? La mantella potrebbe essere il capo perfetto con cui cominciare!

Infine un omaggio a Anna, una lettrice che mi ha scritto chiedendo informazioni sul costume di Spiderman che avevo realizzato per Niccolò: mi ha fatto piacere ricevere la sua mail con le foto del costume che ha cucito per il suo cucciolo, le pubblico così che anche voi possiate ammirarle:


Anna ha realizzato la trama della ragnatela e il ragno utilizzando il colori 3d che si gonfiano una volta stirati: l'effetto finale è grandioso, soprattutto sul ragno! Il ragno sul dietro invece è in pannolenci: come è successo anche a me le zampette si stanno staccando, io le ho cucite nuovamente a mano ma alla luce dei risultati ottenuti da Anna suggeriamo un bel ragno realizzato con i colori 3d rossi; anche la maschera è in tessuto, due strati di pannolenci e colori 3d per realizzare il disegno della ragnatela, questa volta senza intervenire con il ferro da stiro per timore di danneggiare il tessuto.
Ringrazio tantissimo Anna per avermi reso partecipe del risultato ottenuto e per avermi permesso di pubblicare le foto e vi lascio il suo indirizzo e-mail in caso vogliate contattarla: acava77@libero.it

Per oggi è tutto, vi auguro una buona settimana!

Un bacio e a presto,

Piera


ENGLISH VERSION  HERE


Ciao!

Mamma mia, it's a lot of time from my last post!

It's because I have to share my computer with my little boy; he's learning to use it and increasingly demands it!

Today a post full of pictures, here are my latest creations, first of all I'll show you what I've realized with with this bouclé yarn:



This creation "Amore di bimba" was intended to the showcase "Red, desire of Love" on our facebook page heARTmade Lab,

domenica 19 gennaio 2014

Marfy è in edicola! - About Marfy, Italian Fashion Style Catalog!

ENGLISH VERSION  HERE

Ciao,

Domenica uggiosa vero? Sono contenta, è perfetta per stare al calduccio a cucire, sferruzzare o ricamare! Io personalmente dovrei dare anche una bella sistematina alla stanza del cucito: il pavimento sotto al tavolo delle macchine e l'armadio delle stoffe sono in perfetto ordine e lo stesso si può dire per il piano di lavoro che, dietro alla macchina da cucire e alla TC, è completamente sgombero da materiali: tutte queste sono pesanti anomalie nella mia stanza del cucito!

Mi rassereno (?) tornando invece alla normalità se guardo il mucchio di roba ammontonata sul mobile a vani Ikea e sul divanetto, che in teoria dovrebbe essere destinato alla lettura di libri, cataloghi e riviste a tema cucito. Anche sul pavimento davanti a questi due mobili ci sono parecchie scatole e contenitori: sono disseminati qua e là e soprattutto sono aperti; pensate che divertimento quando li urto casualmente e tutto il contenuto si sparpaglia sul pavimento, chiaramente con un'accentuata preferenza per quella parte del pavimento che sta sotto il divano o sotto il mobile! Urge estendere la situazione di ordine anomalo anche a questa parte della stanza, chissà mai che salti fuori la forbice da sarto, quella bella pagata un occhio della testa, che cerco infruttuosamente da ben due settimane?

Prima però una bella recensione: ieri ho comprato l'edizione annuale di Marfy e sono davvero soddisfatta e piacevolmente colpita perché quest'anno è ricca di sorprese! Posso dire: "Venti euro ben spesi!".

Sì perché quando ho letto in copertina "20 cartamodelli in regalo" pensavo si trattasse di quattro cartamodelli in cinque taglie per un totale di venti cartamodelli. Invece no! Sono davvero venti cartamodelli in regalo, nelle taglie dalla 42 alla 50!


Vi metto una panoramica dei modelli proposti, le immagini sono tutte prese dal sito ufficiale Marfy:




I cartamodelli allegati sono quelli relativi ai modelli col numero accanto, quindi:

5 abiti, 1 giacca, 1 cardigan a foulard (3303), 10 modelli tra casacche bluse top e camicette, 2 gonne di cui una a pantalone e 1 leggings.

Come vedete si tratta di look classici, adatti alla vita quotidiana di noi mamme lavoratrici, senza disdegnare qualche modellino un po' più casual. Per ciascun modello, all'interno della rivista, è proposta una gamma di tessuti adatti: questo vi garantisce la perfetta realizzazione e vestibilità del capo.

Nel catalogo però trovate anche splendidi modelli, di quelli che fanno sognare, adatti a cerimonie o momenti importanti; i relativi cartamodelli si possono ordinare seguendo le istruzioni che trovate sul catalogo stesso oppure nell'apposita sezione del sito.

Nelle ultime pagine sono state ampliate le sezioni, già presenti lo scorso anno e assenti negli anni precedenti,  relative ad eventuali modifiche o personalizzazioni del cartamodello nonché al piazzamento del cartamodello su stoffa e sono state aggiunte ex novo, altra graditissima sorpresa, una sezione relativa ai metodi basilari di confezione sartoriale e una relativa alla descrizione dei principali tessuti.

Il catalogo, penso lo abbiate visto, è davvero un signor catalogo, stampato in carta patinata e ottimamente rilegato è davvero creato per durare nel tempo.

Ora una proposta: è possibile scaricare gratuitamente dal sito, registrandosi con un account di posta elettronica, tre cartamodelli nelle taglie dalla 42 alla 58: si tratta di una giacca stile chanel ma col colletto, una gonna leggermente svasata e un top all'americana. Per la giacca è un po' tardi: devo cucirne un'altra e non so se avrò il tempo anche per questa ma il top e la gonna possono essere molto carini per la prossima primavera - estate: che ne dite, organizziamo un SAL? Ditemi cosa ne pensate lasciando un commento a questo articolo, se raccoglierò un numero sufficiente di adesioni organizzerò per bene e per tempo la cosa!

Ora vi lascio, vado a sistemare almeno le scatole sul pavimento, poi oggi sferruzzo!

Un bacione e buon pomeriggio creativo,

Piera.

ENGLISH VERSION  HERE


Ciao

Rainy Sunday here! I'm glad , it's perfect to stay at home, keep warm and sew, knit or embroider! Personally, I should also give a good sprucing up the sewing room: the floor under the machines' table and the wardrobe where I keep the fabrics are in perfect order and the same can be said for the working space behind the sewing machine and the TC: all of these are anomalies in my sewing room!

I come back to reality if I look at the pile of stuff on my Ikea furniture and on my sofa, which in theory should be devoted to the reading of books, catalogs and magazines on sewing. Even on the floor in front of these two pieces of furniture there are several boxes and containers: these are scattered here and there and above all these are open; think how funny when I accidentally bump them and all content is scattered on the floor, clearly with a marked preference for the part of floor that is under the sofa or under the furniture! I'm in urge to extend the anomalous order situation also in this part of the room, who knows that I find out of the tailor's scissors, the beautiful one I paid an arm and a leg, that I tried unsuccessfully to find for two weeks?

First, though, a nice review: yesterday I bought the annual edition of Marfy and I'm really pleased and pleasantly surprised because this year catalog is full of surprises! I can say: "Twenty euro well spent"

Yes, because when I read on the cover " 20 patterns in gift" I thought it was four patterns in five sizes for a total of twenty patterns. But no! These are really twenty patterns, in sizes 42 to 50!


I am posting an overview of the proposed models, the images are all taken from the official Marfy website: