Visualizzazione post con etichetta Children. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Children. Mostra tutti i post

venerdì 7 novembre 2014

Count Dracula is back!!!

Please click on the Union Jack on my blog post to read this in English

Click Here for English   Language

Ciao, 
Oggi ho un po' di tempo per mostrarvi il mio Conte Dracula! 

Si tratta di un progetto di cucito veloce che ho realizzato lo scorso giovedì: direste voi che questo ragazzo spaventoso è lo stesso che avete visto qui, qui e qui


Ho disegnato il modello nel primo pomeriggio, tagliato i miei tessuti in serata e cucito il mantello e lo jabot. La camicia è la stessa che ho usato qui per il pirata.
Ho finito intorno all'una di notte, dormito quasi niente ma volete mettere la soddisfazione!!!
Mi piace la forma del collo, ho usato un pezzo di feltro, tagliato a forma di mezza luna, per mantenere il collo alzato sul retro: ha funzionato benissimo!


Un trucco spettrale e il mio conte Dracula era pronto per uscire e spaventare tutti, anche se stesso: quando ho finito con il make-up, proprio come un vero vampiro, non voleva guardarsi nello specchio, aveva paura dalla sua stessa immagine riflessa! 



Durante la notte di Halloween il mio Dracula correva per le strade insieme ad altri piccoli fantasmi e streghe: le persone sorridevano al loro passaggio... Penso che per lui questi saranno i ricordi di un'infanzia meravigliosa!!! 

Per oggi è tutto!

Un abbraccio e a presto, 

Piera

Click Here  for English   Language

Hi,
Today I've a little bit of time to show you my Count Dracula!

This is a quick sewing project I made last thursday: can you say this spooky boy is the same kid you've seen here, here and here?



I've drawn the pattern in the early afternoon, cutted my fabrics in the evening and sewed the cape and the jabot. The shirt is the same I used for the pirate here. I finished around 1 a.m. friday but...

martedì 21 ottobre 2014

Felpa unisex: Rowan Tee by Titchy Threads!

Please click on the Union Jack on my blog post to read this in English

Click Here for English   Language

Ciao!

Come sapete sto testando alcuni cartamodelli per un gruppo di fantastiche stiliste indipendenti, svincolate dai quattro grandi marchi di cartamodelli che producono a livello industriale.
Mi piace moltissimo perché, dovendo rispettare delle scadenze, sono obbligata a pormi degli obiettivi specifici che non posso assolutamente mancare. Inoltre sto conoscendo persone meravigliose, che si aiutano e si scambiano consigli e suggerimenti!
Non ultimo il mio bimbo è vestito bene e si distingue dalla massa omologata, pur essendo sempre alla moda (orgoglio di mamma)!

Eccomi allora con un'altra creazione: la "Rowan Tee" di Titchy Threads.

Vi ho detto che Niccolò adora i cappucci, così quando Laura mi ha proposto le varie versioni non ho potuto fare a meno di scegliere questa.


Un altro modello che lui adora! Comodo e perfetto da indossare in ogni momento della giornata.

Il cartamodello propone tante varianti, potete decidere di realizzare una semplice maglietta a maniche corte o a maniche lunghe, potete aggiungere il cappuccio, se volete i polsini, un bordo in vita, taschino applicato davanti oppure tascone centrale: Laura ha calcolato ben 144 varianti con lo stesso cartamodello!



Questo un particolare del cappuccio: la fascia centrale offre ulteriori possibilità per giocare con i tessuti e le fantasie.


Il modello è facile e veloce da realizzare, le istruzioni sono dettagliate e corredate dalle foto dei vari passaggi. Le taglie vanno da 6-12 mesi a 12 anni e come sempre, con la giusta combinazione di colori, il modello è perfetto anche per le signorinelle!

Se anche voi volete realizzare questa felpa potete trovare il cartamodello in vendita nello shop di Laura Titchy Threads, in offerta per i prossimi sei giorni al prezzo di 5 sterline.

Per ora è tutto ma presto arriverò con altre creazioni: è ora di pensare al guardaroba di papà e mamma!

Un abbraccio,

Piera

Click Here  for English   Language


Hi! 

As you know I'm testing some patterns for a group of fantastic independent designers, released by the four major brands of patterns that produce on an industrial scale. 
I love it because, having to comply with the deadlines, I've to deal with goals that I can not miss. I am also meeting wonderful ladies who care and share tips and tricks!
Last but not least my kid is well dressed and stands out from the crowd, although always in fashion (mom proud)!

So here I am with another creation: the "Rowan Tee" by Titchy Threads

I told you Nikko loves hoods, so when Laura offered me the different versions I could not help but choose this.


Another tee that he loves! Comfortable and perfect to wear in any time of the day.

domenica 21 settembre 2014

Omni Tempore Sweatshirt and a GiveAway!!!

Please click on the Union Jack on my blog post to read this in English

Click Here for English   Language

Ciao!

Eccomi con una nuova creazione e una nuova stilista: vi presento Annemieke, designer indipendente ideatrice del marchio Sofilantjes. Per lei ho testato la "Omni Tempore" una meravigliosa felpa con cappuccio: Nikko ovviamente la adora, lui impazzisce per i cappucci!

Ecco le foto della felpa indossata dal mio meraviglioso modello (cuore di mamma)! Mi piace tantissimo, veste alla perfezione e Niccolò è perfettamente a suo agio.


In questo caso ho seguito la tabella allegata al cartamodello, non mi sono regolata in base alla taglia ma in base alle misure reali del bambino: Niccolò ha sette anni e in alcuni casi veste anche dodici anni. Per questa felpa ho scelto la taglia dieci e le misure corrispondono alla perfezione.


In questo caso ho testato il modello a manica corta: pare che, dopo la pessima estate, abbiamo un bonus settembrino di due settimane di bel tempo (speriamo)!


Comunque ne ho già in programma una con le maniche lunghe, non ho ancora deciso se farle "semplici" oppure manica corta e lunga sovrapposte: a voi come piace di più? Lasciatemi la vostra opinione nei commenti!
Ecco qui il super mega cappuccio che mio figlio adora!



Perfetto per nascondersi, praticamente andrebbe in giro sempre così!



Direi che questa felpa ha tutto quello che più gli piace, compreso un bel tascone per nascondere giochini vari!


Anche la lunghezza dietro è perfetta:


Il cartamodello è pensato per soddisfare tutte le esigenze: le taglie spaziano dai 12 mesi ai 14 anni ed e possibile realizzare tee shirt a maniche corte, lunghe o sovrapposte per maschietti e femminucce, con o senza cappuccio e con o senza tasca.
Il tutorial allegato al cartamodello è in lingua inglese facilissimo da seguire, corredato da illustrazioni e foto per facilitare l'esecuzione dei vari passaggi.


Se siete interessate potete trovarlo in vendita nello shop Sofilantjes, su Etsy oppure su Craftsy a partire da oggi e, per i prossimi 5 giorni, con uno sconto del 20%. Lo stesso sconto verrà applicato anche sugli altri cartamodelli.

E dulcis in fundo ecco una bellissima sorpresa: Annemieke regalerà un cartamodello a una fortunata lettrice! Le regole sono semplicissime: cliccate mi piace sulla pagina facebook di Clarabelle Couture e di Sofilantjes tramite il form qui sotto e lasciate un commento a questo post facendoci sapere cosa pensate di questo cartamodello. Ricordatevi di lasciarci l'indirizzo e-mail: il vincitore verrà contattato da Annemieke per ricevere il premio ma affrettatevi, avete solo 48 ore di tempo!!!

a Rafflecopter giveaway

Per oggi è tutto, a presto con il nome del vincitore!

Un abbraccio,

Piera


Click Here  for English   Language


Hi! 

Here I am with a new creation and a new designer: I'm really pleased to introduce you Annemieke, independent designer, creator of the brand Sofilantjes. For her, I tested the "Omni Tempore", a wonderful hoodie: Nikko obviously adores this, he goes crazy for hoods! 

Here are the pics of the sweatshirt worn by my wonderful model (mother's heart)! I love this, fits perfectly and Nikko feels good wearing this! 

In this case I followed chest and heigth mesurements on the size chart attached to the pattern: Nikko is seven years old and in some cases he wears twelve years. For this sweatshirt I chose a size ten and I'm really satisfied: final measures are perfect! 



In this case I tested the model with short sleeve: it seems that, after a terrible rainy summer, we will have a September bonus of two weeks of good weather (we hope)!

lunedì 25 agosto 2014

The Rival Raglan: recensione cartamodello - The Rival Raglan: pattern review

Click Here for English  Language

Ciao!!!

Le vacanze sono finite anche se, a volerla dire tutta, qui al Nord, metereologicamente parlando, non sono mai nemmeno cominciate!

Sto lavorando a nuovi progetti, di cucito e di ricamo e sto collaborando con un gruppo di fantastiche designer indipendenti americane.

Oggi vi presento Chelsea, ideatrice e stilista per GYCT Designs. Per lei ho testato il cartamodello di una tee shirt molto versatile: The Rival Raglan.

Vi faccio vedere il risultato finale, in cotone elasticizzato. Il modello veste perfettamente, non troppo stretto ma nemmeno abbondante. Ho rispettato le misure previste per i 7 anni di età al fine di non invalidare i risultati del test e posso finalmente dire di aver trovato un cartamodello che corrisponde realmente all'età del bambino!


Bello il mio "fotomonello" vero? E bella anche la tee shirt, sono soddisfattissima del risultato finale! Niccolò la indosserebbe tutti i giorni, si sente a suo agio e perfettamente libero di muoversi e di giocare. Urge farne subito un'altra!
Perfetta per il gioco:


Per quando riprenderà la scuola:


Perfetta anche per i momenti di relax!


Il cartamodello è versatilissimo: le taglie spaziano dai 12 mesi ai 12 anni ed e possibile realizzare non solo tee shirt a maniche corte, lunghe o sovrapposte per maschietti e femminucce ma anche tunichette e abitini, semplicemente aggiungendo un bordo in tessuto secondo le misure fornite da Chelsea nelle istruzioni.
Il tutorial allegato al cartamodello è in lingua inglese ed è chiaro ed esaustivo, corredato da foto dettagliate per facilitare la comprensione e l'esecuzione dei vari passaggi.

Se siete interessate potete trovarlo in vendita nello shop di Chelsea su Etsy oppure direttamente nello shop collegato al suo sito web: GYCT designs, a partire da Lunedì 23 Agosto e in offerta lancio fino a Venerdì 27 Agosto al prezzo di $ 5,95.

Per oggi è tutto, preparo la traduzione dell'articolo per le amiche anglo-americane e poi mi dedico a un progetto di ricamo "in the hoop": si tratta di cucire un portachiavi e porta-badge tutto al telaio della macchina da ricamo. Presto le foto con il risultato di questo esperimento!

Un abbraccio,

Piera


Click Here for English  Language


Ciao!!!

Holidays are over and it's time for new projects!

I'm so excited: I'm starting a new cooperation with a fantastic group of independent designers in America, and today I want to dedicate this post to Chelsea, creator and designer for GYCT Designs.

I tested a new pattern for her: it's a very versatile tee, The Rival Raglan.

Here's  the final result: I used stretch cotton. The tee fits perfectly, not too tight but not abundant. Although I was tempted to use size 9 for my kid, I respected the size 7 in order not to invalidate the test results, and I can finally say I have found a pattern that truly reflects the child's age!




Nice Model wearing a nice tee: I must admit I' am very satisfied with the final result! Nikko would wear this every day, he feels

venerdì 16 maggio 2014

Quando i bambini insegnano alle mamme è "Saponarte"!

Ciao,

Oggi vi rendo partecipi del progetto realizzato dal mio Piccolo Creativo!


Piccole saponette impastate a scuola in occasione della festa della mamma:


Sono davvero carine ed è un peccato che non possiate sentire il profumo!


Io non ho mai realizzato saponette, non so nemmeno da dove cominciare, così Sabato mattina Niccolò mi insegnerà come fare!

Non è meraviglioso? Per me è motivo di grande orgoglio e lui si sente così compiaciuto al pensiero di fare da maestro alla sua mamma!

Nel pomeriggio, dopo la scuola, il mio insegnante ed io prepareremo la lista di tutto l'occorrente, poi andremo a fare shopping creativo insieme!

Un bacione e a presto,

Piera

mercoledì 7 maggio 2014

What I love - seconda puntata

Ciao,

Eccomi alla seconda settimana del percorso proposto da Manu: oggi parliamo di scienza e bambini!

Nonostante un amore sconfinato per le materie umanistiche, tanto che avrei preferito passare le notti impegnata in versioni dal greco antico, la mia formazione è scientifica.

E anche se gli studi successivi alla maturità scientifica mi hanno portato su percorsi diversi, rimane il desiderio di informarmi e sperimentare.
Spesso mi trovo a navigare in internet alla ricerca di situazioni giocose e allo stesso tempo istruttive da proporre a Niccolò che, tra l'altro, da grande vuole fare lo scienziato "Perché Peter Parker e il Dr. House sono due grandi scienziati e salvano le persone!!!"
Pensiero bellissimo e bellissimo il fatto che a quattro anni e mezzo sapesse compitare perfettamente "colonna vertebrale"... Basta sorvolare sulla domanda "Mamma, perché il Dr. House vuole sempre il Vicodin?"

Tornando ai nostri esperimenti scientifici, abbiamo ricreato la pioggia in una pentola, fatto ballare l'uvetta nell'acqua minerale e fatto galleggiare una graffetta per poi farla affondare toccando l'acqua con la punta di uno stizzicadenti bagnata nel sapone liquido.

Recentemente è riemerso in mio figlio il desiderio di giocare con lo "slime", così gli ho proposto di creare insieme un fluido non newtoniano in cui imprigionare Spiderman, Michelangelo e Donatello.




Se anche voi volete divertirvi con i vostri bambini la ricetta è semplice: amido di mais, acqua e alcune gocce di tempera per colorare il composto. Miscelate in un contenitore un dito di acqua con la tempera e poi aggiungete gradualmente l'amido di mais, stemperando per non formare grumi, fino a quando avrete ottenuto un composto che si presenti appena un po' più denso rispetto allo yogurt. Dove sta la magia? Prendete un po' di composto e cominciate a schiacciarlo tra le dita o a girarlo tra i palmi delle mani come a formare una pallina: agite velocemente e noterete che avrete fra le mani una pasta modellabile... Ma appena vi fermerete il composto tornerà fluido e colerà dalle vostre mani di nuovo nella ciotola. Un esempio filmato di quello che vi sto raccontando lo trovate qui.
Noi ci siamo divertiti per un'oretta buona!
Poi ho proposto a Niccolò questo filmato su RAIscienze : ovviamente non ha resistito e lo ha guardato tutto!

E a voi piace fare esperimenti scientifici con i vostri bambini? Se sì raccontatemeli, li proverò sicuramente!

Per chi si fosse sintonizzato oggi lascio il link al primo post con gli indirizzi di tutte le creative coinvolte!

Un bacione e a presto,

Piera