Visualizzazione post con etichetta Shopping. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Shopping. Mostra tutti i post

domenica 21 dicembre 2014

Ricamo a macchina: Orecchini e Bavaglino per Giacomo - Machine Embroidery: Earrings and Baby Bib for Giacomo

Please click on the Union Jack on my blog post to read this in English

Click Here for English   Language

Ciao!

Sono state tre settimane impegnative, con il presepio e il mercatino della scuola e le piccole festicciole per augurare un Natale sereno e un felice Anno Nuovo ai bambini, alle maestre e ai genitori.

Ma ora sono qui e questa volta parlerò poco perché voglio mostrarvi le ultime creazioni realizzate con la ricamatrice: ne sono così orgogliosa, ogni volta che porto a termine un progetto provo un'emozione inenarrabile!

Eccole in versione natalizia:

Orecchini "Farfalle" e "Gufi", per sognare e augurare buona fortuna:



Orecchini "Cuori Rossi", per chi non rinuncia alle tradizioni di Capodanno:


Orecchini "Le Spose d'Inverno", rigorosamente candidi come la neve:


E per finire un progetto su commissione, un bavaglino per un neonato:


Questo è stato realizzato per il piccolo Giacomo ma nomi e colori possono essere modificati a seconda delle esigenze del cliente.


Perfetto il retro:


Ancora una foto:


Voi che dite, sarà piaciuto a mamma e papà?

Queste e altre bellissime creazioni di splendidi artisti italiani sono in vendita nel nostro Temporary Shop heARTmade Lab - creatività italiana: venite a trovarci e, se anche voi amate e sostenete tutto ciò che è handmade, lasciateci un "mi piace" e un segno del vostro passaggio, donarvi un momento di poesia è per noi la più grande soddisfazione!

E per finire una piccola anticipazione: non ho mai organizzato un giveaway perché ero un po' spaventata dalla legislazione in merito ma il giorno 8 gennaio sarà il mio compleanno e quest'anno in particolare ho proprio bisogno di festeggiare: vi piacerebbe un bel paio di orecchini? Allora vi aspetto, col primo post del nuovo anno apriremo le iscrizioni!!!

Un abbraccio,

Piera


Click Here  for English   Language

Hi,
I've been really busy in the last three weeks, with the Nativity Scene and a small fair at school and small get-togethers to wish a Merry Christmas and a Happy New Year to children, teachers and parents.

But now I'm here and this time I won't talk, because I want to show you my last creations made with my embroidery machine: I'm so proud and so thrilled of these!

Earrings "Butterflies" and "Owls", to dream and wish good luck:

martedì 2 settembre 2014

Pulire la Tagliacuci, una piccola scoperta - Clean up serger: what I discovered


Click Here for English  Language
Ciao,

Oggi è una bellissima giornata e più tardi sicuramente andremo a fare una passeggiata. Inoltre parte della mattinata sarà dedicata al blog.
Con la macchina da cucire a riposo e la taglia-cuci ferma, quale miglior occasione per pulirle e oliarle entrambe?
Anche perché ieri, nel negozio dei cinesi sotto casa, ho trovato una cosa che mi ha decisamente ispirata!
Non vedevo l'ora di provare e condividere con voi la mia scoperta!!!

L'oggetto misterioso si presenta così:


Si tratta di un mini aspirapolvere, lungo circa cm 15, io l'ho pagato sette euro. Lo trovate nel reparto accessori per computer perché in realtà è pensato per pulire la tastiera ma appena l'ho visto ho subito realizzato tutte le potenzialità di questo oggetto!

All'interno della confezione trovate l'aspirapolvere, dotato di cavetto usb: dovete attaccarlo a un computer portatile. Io in realtà l'ho attaccato alla porta usb della macchina da ricamo: l'aspirapolvere funzionava perfettamente e soprattutto funziona ancora perfettamente anche la macchina da ricamo :-). Non so se la prossima volta però ripeterò l'esperimento: meglio vincere la pigrizia e collegarlo al portatile!!!


Trovate anche questi due accessori, perfetti per raggiungere i punti più nascosti:


E questo è l'apparecchietto pronto all'uso:


Ho pulito per prima la macchina da cucire, che in realtà necessitava di meno manutenzione. Ho approfittato del momento per oliarla: l'ultima volta che l'ho usata poverina si lamentava un po' (come, voi non la sentite la vostra macchina quando si lamenta? Prestate orecchio, lo fa, eccome se lo fa)!!!

Poi sono passata alla taglia-cuci che si presentava in queste pietosissime condizioni:


Ho smontato la protezione svitando la vite nel punto segnato dal cerchiolino rosso:


Ho passato l'aspirapolvere (eheh, "passato l'aspirapolvere" :-D), poi pulito col pennellino in dotazione e poi di nuovo l'aspirapolvere e questo è il risultato:


Questa è la foto dopo la prima passata, in realtà sono mooolto più "precisina"!

Questo invece è quello che ho trovato nell'aspirapolvere (bleah!):


Direi che funziona, acquisto testato e approvato!!!

Ovviamente anche qui due gocce d'olio, specifico per macchine da cucire mi raccomando! Per sapere in che punti applicarlo fate riferimento al vostro manuale d'uso alla voce "Manutenzione", sia per la macchina da cucire che per la taglia-cuci.

Adesso le lascio a riposo fino a stasera, poi di nuovo al lavoro e questa volta senza lamentele da parte loro!!!

E voi come pulite le vostre macchine? Con che periodicità? Avete consigli o suggerimenti? Se sì lasciate un commento, sarà utile per tutti noi!

Un abbraccio e a presto,

Piera


Click Here for English  Language


Hi,
Today is a beautiful day, time to play with my kid and go out for a walk.
Also, I decided to spend part of the morning blogging.
What better occasion to clean and oil both sewing machine and serger?
And this also because yesterday, in a Chinese shop, I found one thing that has definitely inspired me!
I could not wait to try and share with you my discovery !!!

The mysterious object looks this way:


t is a mini usb vacuum cleaner, approximately 6 inches long, I've paid this € 7,00.
You can find it

domenica 19 gennaio 2014

Marfy è in edicola! - About Marfy, Italian Fashion Style Catalog!

ENGLISH VERSION  HERE

Ciao,

Domenica uggiosa vero? Sono contenta, è perfetta per stare al calduccio a cucire, sferruzzare o ricamare! Io personalmente dovrei dare anche una bella sistematina alla stanza del cucito: il pavimento sotto al tavolo delle macchine e l'armadio delle stoffe sono in perfetto ordine e lo stesso si può dire per il piano di lavoro che, dietro alla macchina da cucire e alla TC, è completamente sgombero da materiali: tutte queste sono pesanti anomalie nella mia stanza del cucito!

Mi rassereno (?) tornando invece alla normalità se guardo il mucchio di roba ammontonata sul mobile a vani Ikea e sul divanetto, che in teoria dovrebbe essere destinato alla lettura di libri, cataloghi e riviste a tema cucito. Anche sul pavimento davanti a questi due mobili ci sono parecchie scatole e contenitori: sono disseminati qua e là e soprattutto sono aperti; pensate che divertimento quando li urto casualmente e tutto il contenuto si sparpaglia sul pavimento, chiaramente con un'accentuata preferenza per quella parte del pavimento che sta sotto il divano o sotto il mobile! Urge estendere la situazione di ordine anomalo anche a questa parte della stanza, chissà mai che salti fuori la forbice da sarto, quella bella pagata un occhio della testa, che cerco infruttuosamente da ben due settimane?

Prima però una bella recensione: ieri ho comprato l'edizione annuale di Marfy e sono davvero soddisfatta e piacevolmente colpita perché quest'anno è ricca di sorprese! Posso dire: "Venti euro ben spesi!".

Sì perché quando ho letto in copertina "20 cartamodelli in regalo" pensavo si trattasse di quattro cartamodelli in cinque taglie per un totale di venti cartamodelli. Invece no! Sono davvero venti cartamodelli in regalo, nelle taglie dalla 42 alla 50!


Vi metto una panoramica dei modelli proposti, le immagini sono tutte prese dal sito ufficiale Marfy:




I cartamodelli allegati sono quelli relativi ai modelli col numero accanto, quindi:

5 abiti, 1 giacca, 1 cardigan a foulard (3303), 10 modelli tra casacche bluse top e camicette, 2 gonne di cui una a pantalone e 1 leggings.

Come vedete si tratta di look classici, adatti alla vita quotidiana di noi mamme lavoratrici, senza disdegnare qualche modellino un po' più casual. Per ciascun modello, all'interno della rivista, è proposta una gamma di tessuti adatti: questo vi garantisce la perfetta realizzazione e vestibilità del capo.

Nel catalogo però trovate anche splendidi modelli, di quelli che fanno sognare, adatti a cerimonie o momenti importanti; i relativi cartamodelli si possono ordinare seguendo le istruzioni che trovate sul catalogo stesso oppure nell'apposita sezione del sito.

Nelle ultime pagine sono state ampliate le sezioni, già presenti lo scorso anno e assenti negli anni precedenti,  relative ad eventuali modifiche o personalizzazioni del cartamodello nonché al piazzamento del cartamodello su stoffa e sono state aggiunte ex novo, altra graditissima sorpresa, una sezione relativa ai metodi basilari di confezione sartoriale e una relativa alla descrizione dei principali tessuti.

Il catalogo, penso lo abbiate visto, è davvero un signor catalogo, stampato in carta patinata e ottimamente rilegato è davvero creato per durare nel tempo.

Ora una proposta: è possibile scaricare gratuitamente dal sito, registrandosi con un account di posta elettronica, tre cartamodelli nelle taglie dalla 42 alla 58: si tratta di una giacca stile chanel ma col colletto, una gonna leggermente svasata e un top all'americana. Per la giacca è un po' tardi: devo cucirne un'altra e non so se avrò il tempo anche per questa ma il top e la gonna possono essere molto carini per la prossima primavera - estate: che ne dite, organizziamo un SAL? Ditemi cosa ne pensate lasciando un commento a questo articolo, se raccoglierò un numero sufficiente di adesioni organizzerò per bene e per tempo la cosa!

Ora vi lascio, vado a sistemare almeno le scatole sul pavimento, poi oggi sferruzzo!

Un bacione e buon pomeriggio creativo,

Piera.

ENGLISH VERSION  HERE


Ciao

Rainy Sunday here! I'm glad , it's perfect to stay at home, keep warm and sew, knit or embroider! Personally, I should also give a good sprucing up the sewing room: the floor under the machines' table and the wardrobe where I keep the fabrics are in perfect order and the same can be said for the working space behind the sewing machine and the TC: all of these are anomalies in my sewing room!

I come back to reality if I look at the pile of stuff on my Ikea furniture and on my sofa, which in theory should be devoted to the reading of books, catalogs and magazines on sewing. Even on the floor in front of these two pieces of furniture there are several boxes and containers: these are scattered here and there and above all these are open; think how funny when I accidentally bump them and all content is scattered on the floor, clearly with a marked preference for the part of floor that is under the sofa or under the furniture! I'm in urge to extend the anomalous order situation also in this part of the room, who knows that I find out of the tailor's scissors, the beautiful one I paid an arm and a leg, that I tried unsuccessfully to find for two weeks?

First, though, a nice review: yesterday I bought the annual edition of Marfy and I'm really pleased and pleasantly surprised because this year catalog is full of surprises! I can say: "Twenty euro well spent"

Yes, because when I read on the cover " 20 patterns in gift" I thought it was four patterns in five sizes for a total of twenty patterns. But no! These are really twenty patterns, in sizes 42 to 50!


I am posting an overview of the proposed models, the images are all taken from the official Marfy website:

venerdì 10 gennaio 2014

Nuovo corso patchwork free su Craftsy: Block of the month 2014!

Ciao,

Prima di tutto volevo ringraziavi per la vicinanza che mi avete mostrato con i commenti all'ultimo post. Vedo che, salvo rare eccezioni, i mariti in questo si somigliano!
Non parliamo poi del montaggio: in casa ho montato tutti i mobili Ikea che abbiamo; ovviamente la versione dell'uomo di casa è esattamente opposta alla mia e quando gli ho chiesto "Scusa ma tu quale mobile avresti montato?" ha risposto: "Tutti! Ti ricordo che il fermo anti-ribaltamento l'ho messo sempre io!"

Vabbè, passiamo alle cose serie, vi  faccio vedere il porta-rotolo montato (da me ovviamente):


Il rotolo di carta che vedete è sempre Ikea. Per chi, come me, ha partecipato al GDA organizzato da Daniela sul blog Scuola di Cucito per l'acquisto del rotolo di carta velina, questo porta-rotolo potrebbe risultare troppo piccolo ma solo di un paio di centimetri; io ovvierò a questo inconveniente aggiungendo un paio di spessori ai lati dell'assicella che fa da giunzione tra i due laterali: le viti sono molto lunghe quindi la cosa sicuramente funzionerà... Non è escluso un prossimo tutorial di falegnameria stile "Paint your Life"!

Ora invece il motivo principale del post anche perché altrimenti darei i titoli a caso :-)

Sulla piattaforma Craftsy parte il corso gratuito "Block of the month 2014": in pratica si tratta di un SAL, ogni mese si cuce un blocco patchwork seguendo le istruzioni del video e alla fine dell'anno avremo dodici blocchi che uniti formeranno il top per una coperta patchwork. Quest'anno inoltre le esperte spiegheranno come applicare le teorie sul colore, quindi avremo un primo blocco con colori analoghi, un secondo con colori complementari, poi colori freddi, colori caldi e via discorrendo.

FREE Block of the Month class at Craftsy.com

Per chi vuole iscriversi questo è il link: 2014 Craftsy Block Of The Month; come sempre vi ricordo che è obbligatorio registrarsi sulla piattaforma con indirizzo e-mail o accesso facebook.

Quest'anno, a differenza degli altri anni, mi sono ripromessa di seguire il progetto mese per mese: in questo modo il lavoro non mi peserà e a dicembre vi mostrerò la mia coperta finita...

...E con questa mega promessa da parte di una che ha UFO dappertutto vi lascio al meritato riposo!

Un bacione,

Piera

giovedì 9 gennaio 2014

Gita all'Ikea! - At Ikea!

ENGLISH VERSION  HERE

Ciao!

Suonino le trombe, rullino di tamburi! Ieri, in occasione del mio compleanno, mio marito mi ha accompagnato all'Ikea!!!
Per mio marito è sempre una grande sofferenza, è così anche per i vostri? Gli risparmierei questo supplizio anzi, risparmierei a me stessa il supplizio di dover sopportare le sue lamentele e andrei volentieri con un'amica ma dovrebbe quanto meno tenermi il pargoletto, cosa che ovviamente non fa...
E un'ora di parcheggio allo smaland è troppo poco!

Ieri però non mi ha potuto dire di no, portato il bambino a scuola siamo partiti verso l'agognata meta, non senza fermarci prima in tutti i negozi di articoli sportivi lungo la via! E aveva anche il barbaro coraggio di raccontare alle commesse "Stiamo andando all'Ikea, sa quando mia moglie mi chiede una cosa non dico mai di no!" :-p
E loro "Signora, com'è fortunata, che bravo marito!"

Oggi mi vendico raccontando qui tutta la verità!!!

Ora vi mostro con orgoglio i miei acquisti: prima di tutto le stoffe a mega pois nei due colori rosso e nero, che la scorsa volta avevo lasciato in negozio per mancanza di tempo (sempre per via del pargolo parcheggiato allo smaland) e di fondi; queste sono in cotone, la prossima volta le porto a casa nella versione cerata!


Poi vista la resa del lino grigio con i sacchettini porta gioielli ho ripetuto l'acquisto e già che c'ero l'ho preso anche in color lino naturale; ho trovato anche il cotone a quadrettini, quello che sparisce magicamente appena arriva e non me lo sono lasciato scappare!


Infine, sempre al reparto tessile, la scatola dei miracoli: chiusa sembra il kit del pronto soccorso...


Aperta invece... "Pronto soccorso" sì ma "Pronto soccorso sarta"!


Mentre estraevo il tutto l'ho fotografato, come una bimba che apre i regali vi rendo partecipi della mia gioia: tutto quanto serve per il taglio; lo scuci-punti si vede?


Infila aghi con cordino per appenderlo al collo e non perderlo più, particolare per me fondamentale!


Spilli, gessetti e spille da balia:


Infine ditali, aghi, metro, segna-orli e mascherina stancil


Nel reparto bimbi ho trovato un altro oggetto utilissimo: il porta rotolo su cui infilare i rotoli dei nastri e delle passamanerie; non l'ho ancora montato così ve lo mostro da catalogo:


Ne ho presi due, ancora non ho deciso se regalare il secondo al bambolino o se tenerlo per me e metterci il rotolo di carta velina... Credo che la seconda ipotesi avrà la meglio!

Che dite, non mi sono fatta un gran bel regalo?

Un bacione e a presto,

Piera

Ciao!

Drum roll please! Yesterday, on the occasion of my birthday, my husband came with me to Ikea!
For my husband is always a big suffering, what about your husbands? I would go with a friend, this would save my husband from this torment; indeed, this would save me the torture of having to endure his complaints! But he should at least stay with our child, which of course he does not ...
And only one hour of parking at the Småland is not so much time for my shopping list!

Yesterday, however, he could not say no: while our child was at school we went towards the coveted goal, not without stopping first in all the sports shops along the way! He also had the barbarian courage to tell the shop girls "We are going to Ikea, when my wife asks me something I never say no!" : -p
And the shop girls "Madam, you're so lucky, what a wonderful husband! "

Today I take my revenge by telling the whole truth here!

But this post is to show you the purchases I'm so proud of: first of all these fabrics with mega dots in two colors, red and black; last time I went to Ikea I left these in the store for lack of time and to not get out the budget; these are made ​​of cotton but next time I'll buy the oil cloth version!


Then, after testing with the jewelry-purse, some gray linen and while I was there I saw also a beige linen; then I found this check cotton fabric, the one that can rarely be found: I could not leave without these!