Visualizzazione post con etichetta Craftsy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Craftsy. Mostra tutti i post

giovedì 27 novembre 2014

Black Friday Sale on Craftsy

Ciao,
Un post veloce per dirvi che sulla piattaforma Craftsy è già iniziato il Black Friday Sale!

Craftsy

Tutte le classi di cucito, ricamo a macchina, creazione di gioielli, fotografia, cake design, maglia, uncinetto, pittura, scrapbooking e altro a soli € 15,00 e cercando tra le offerte potete trovare anche classi a € 7,50!

Io ho abboccato, per me cucito e fotografia!

Affrettatevi, l'offerta termina Domenica 30 Novembre! Per entrare nella piattaforma, curiosare tra le offerte e magari iscrivervi alle classi free e sufficiente il vostro account facebook.

Un abbraccio e a presto,

Piera

venerdì 10 gennaio 2014

Nuovo corso patchwork free su Craftsy: Block of the month 2014!

Ciao,

Prima di tutto volevo ringraziavi per la vicinanza che mi avete mostrato con i commenti all'ultimo post. Vedo che, salvo rare eccezioni, i mariti in questo si somigliano!
Non parliamo poi del montaggio: in casa ho montato tutti i mobili Ikea che abbiamo; ovviamente la versione dell'uomo di casa è esattamente opposta alla mia e quando gli ho chiesto "Scusa ma tu quale mobile avresti montato?" ha risposto: "Tutti! Ti ricordo che il fermo anti-ribaltamento l'ho messo sempre io!"

Vabbè, passiamo alle cose serie, vi  faccio vedere il porta-rotolo montato (da me ovviamente):


Il rotolo di carta che vedete è sempre Ikea. Per chi, come me, ha partecipato al GDA organizzato da Daniela sul blog Scuola di Cucito per l'acquisto del rotolo di carta velina, questo porta-rotolo potrebbe risultare troppo piccolo ma solo di un paio di centimetri; io ovvierò a questo inconveniente aggiungendo un paio di spessori ai lati dell'assicella che fa da giunzione tra i due laterali: le viti sono molto lunghe quindi la cosa sicuramente funzionerà... Non è escluso un prossimo tutorial di falegnameria stile "Paint your Life"!

Ora invece il motivo principale del post anche perché altrimenti darei i titoli a caso :-)

Sulla piattaforma Craftsy parte il corso gratuito "Block of the month 2014": in pratica si tratta di un SAL, ogni mese si cuce un blocco patchwork seguendo le istruzioni del video e alla fine dell'anno avremo dodici blocchi che uniti formeranno il top per una coperta patchwork. Quest'anno inoltre le esperte spiegheranno come applicare le teorie sul colore, quindi avremo un primo blocco con colori analoghi, un secondo con colori complementari, poi colori freddi, colori caldi e via discorrendo.

FREE Block of the Month class at Craftsy.com

Per chi vuole iscriversi questo è il link: 2014 Craftsy Block Of The Month; come sempre vi ricordo che è obbligatorio registrarsi sulla piattaforma con indirizzo e-mail o accesso facebook.

Quest'anno, a differenza degli altri anni, mi sono ripromessa di seguire il progetto mese per mese: in questo modo il lavoro non mi peserà e a dicembre vi mostrerò la mia coperta finita...

...E con questa mega promessa da parte di una che ha UFO dappertutto vi lascio al meritato riposo!

Un bacione,

Piera

sabato 7 dicembre 2013

Per le amiche knitters! - For Knitters!

ENGLISH VERSION  HERE

Ciao,
Ieri sono andata alla ricerca dei segnapunti per il lavoro a maglia che dovrò fare e vi dirò, non è che mi siano piaciuti molto, a questa stregua tanto vale usare le graffette colorate!
Invece nel corso Craftsy dedicato all'apprendimento delle basi della maglia ne ho visti di davvero carini e mi sono subito innamorata!
Così oggi ho tirato fuori la pochette dei gioielli che non uso più e taglia di qua, assembla di là ho creato i miei segnapunti gioiello!


Premetto che è il mio primo esperimento con pinzette e tronchesini e tra l'altro non dispongo nemmeno dell'attrezzatura adatta ma spero apprezziate l'idea!


Penso che, per chi crea gioielli, potrebbe essere uno spunto per un regalo all'amica knitter e perché no, una volta tanto anche per se stesse!!!


Ora torno alle mie trecce a maglia!

Un abbraccio e un bacione a tutte,

Piera


ENGLISH VERSION  HERE


Ciao,
Yesterday I was in search of stitch markers for my knitting project but I didn't find anything that I liked: this standard might as well use colored paper clips!
Instead  I've seen really nice stitch markers in Craftsy class dedicated to the basics of knitting and I immediately fell in love!
So today I pulled out the jewelry I no longer use and I've created my own stitch markers!



sabato 30 novembre 2013

Black Friday: scontatissime le classi Craftsy!!!

Ciaoooooo!

Pant, puff, in questi giorni sono sempre di corsa, non ho un secondo libero!
Un post velocissimo per avvisare tutte le Craftsy Addicted che sulla piattaforma fino al 2 dicembre tutte le classi sono scontate fino al 66%: le classi di cucito che normalmente costano 45 € in questi giorni saranno disponibili a 15 €!

Questo il link per usufruire dell'offerta:
Craftsy classes on sale

Volete imparare a cucire una gonna, disegnando da sole il cartamodello e realizzandola su misura per voi?
Per € 15,00 potete iscrivervi al corso "Design and sew an A-Line Skirt"


Sapete già realizzare le vostre gonne e volete provare a fare una giacca, magari la classica Chanel?
"The Iconic Tweed Jacket" , a € 15,00, è il corso per voi!


Vi Piace creare borse? Sempre a € 15,00 c'è "Design Your Own Handbag"


Volete creare qualcosa di originale per il vostro Natale? Per € 7,50 Betz White vi insegna come fare in "Fab Felt Holiday"


Ah, ovviamente le offerte valgono anche per le appassionate di quilting, knitting e per chi crea gioielli, sulla piattaforma non c'è limite alla creatività! E se volete acquistare materiale oltre oceano gli sconti aumentano fino all'80%!

E' tutto per oggi, vi lascio ancora il link per accedere alle offerte:

Craftsy classes on sale

e vado a fare danni con la carta di credito!!!
Un bacio e buon week-end creativo,

Piera

giovedì 21 novembre 2013

Dietro le quinte di un corso Craftsy - Behind the Scenes: the Making of a Craftsy Class

ENGLISH VERSION  HERE

Ciao,

Vi ho già raccontato in questo post della piattaforma Craftsy e di quanto può offrire oltre ai corsi: shop on-line di tessuti, filati e materie prime per i vostri progetti, possibilità di acquistare cartamodelli di designer indipendenti o di vendere i propri se li disegnate, newsletter con consigli e tecniche e un blog gestito dagli istruttori che pubblicano periodicamente articoli sulle materie trattate nella piattaforma.

Oggi invece ho ricevuto una mail che voglio condividere con voi e che spiega quanta cura e quanto lavoro ci siano dietro ogni corso proposto.

Craftsy Logo

Dietro le quinte di una classe Craftsy

Prima ancora di iniziare le riprese, gli autori studiano per ore e ore i contenuti da presentare in ogni classe e il modo migliore per portarli di fronte alle telecamere. L'istruttore lavora con un progettista didattico per studiare gli approfondimenti che tratterà nel corso della lezione e decidere come mostrare al meglio i vari passaggi che illustrano come il progetto dovrà apparire a quel punto. Gli istruttori non seguono un copione ma parlano direttamente alle telecamere per una più autentica e coinvolgente esperienza di insegnamento .

I corsi vengono filmati in uno dei cinque studi Craftsy di Denver, Colorado, assicurandosi che tutto il processo di produzione si svolga senza intoppi. Glì istruttori vengono da tutto il mondo e le riprese durano diversi giorni. Si passa poi al montaggio dove ore di riprese vengono trasformate in filmati di 2-3 ore che vengono visionati e recensiti da esperti del settore . Il risultato finale è un video in qualità HD che analizza in profondità argomenti specifici di un'arte o mestiere, dalla cucina alla pittura dal cucito al lavoro a maglia.


Come è un'esperienza Craftsy?

Le classi Craftsy sono progettate per offrire tutti i vantaggi di una lezione individuale. Sono disponibili on-line e on-demand. È possibile interrompere e riprendere la lezione tutte le volte che si vuole e la funzione “ripeti gli ultimi 30 secondi” consente di guardare la stessa sezione più e più volte fino al corretto apprendimento della tecnica.

Seguire una classe Craftsy è come avere un posto in prima fila con alcuni dei migliori istruttori del mondo. Altro vantaggio: le classi hanno una garanzia di rimborso al 100 % .


Come sempre è possibile sperimentare l'apprendimento online con una mini-classe scegliendo tra 23 corsi Craftsy gratuiti spaziando dal disegno alla pittura, dal cucito al quilting , dal lavoro a maglia al cake-design e tanto altro.

Anche per oggi è tutto!

Un bacio e a presto,

Piera


ENGLISH VERSION  HERE


Ciao,

I've told you about Craftsy in this post but yesterday I received an e-mail, explaining Craftsy Classes behind the scenes, that I want to share with you.

What is Craftsy?

Craftsy is a worldwide craft community offering online classes. It also has a patterns marketplace where independent designers can sell their patterns; a supplies shop with great deals on yarn, fabric, and class kits; and a projects section where members share pictures of their latest craft successes.
With over two million members and counting, Craftsy has something for just about everyone, in categories ranging from quilting, sewing, knitting, painting, photography, cooking, and more.


Craftsy Logo 

Behind the Scenes: The Making of a Craftsy Class

Before filming even begins, hours and hours are spent determining what content will be covered in each class, and how to best teach specific techniques to the camera. Instructors work with an instructional designer to create an in-depth outline of each lesson, and decide how to best prepare props or “step-outs” that show what your project should like at different steps. Instead of a scripted class, instructors follow their outlines on camera to create an authentic and engaging teaching experience. 

sabato 9 novembre 2013

Craftsy: corsi gratuiti di Patchwork e Fotografia e corsi di cucito e quilting scontati

Ciao,

Un post per segnalarvi due nuovi corsi gratuiti sulla piattaforma Craftsy.

Il primo di patchwork, 10 lezioni full HD per imparare o affinare le tecniche basilari del patchwork:


Il secondo invece di Fotografia: 4 lezioni full HD per imparare a ritrarre al meglio le persone a noi più care:


Vi ricordo sempre che, per coloro che non sono già iscritti alla piattaforma, sarà necessaria la registrazione con indirizzo e-mail o account facebook.

Iscrivendomi a queste due classi ho notato che solo per questo week-end, da sabato 9/11/2013 a domenica 10/11/2013, è possibile acquistare dei corsi a prezzo scontato, così sono andata a curiosare. Ho trovato sei classi di cucito e sei di quilting scontate, tra queste alcune in particolare hanno catturato la mia attenzione.

Per il cucito:

Beginner Serging per chi vuole imparare a usare al meglio la taglia-cuci. Prezzo € 15,00 (50% di sconto); io ho acquistato il corso lo scorso anno e ho vinto la paura della taglia-cuci proprio grazie a questa classe: la maglia "Rose" è cucita con le tecniche apprese in questo corso.


Vintage Sewing: The Flirty Day Dress per chi vuole cucire un abito vintage. Prezzo € 18,50 (51% di sconto). L'offerta è a mio avviso molto interessante perché si riceve un cartamodello vintage in omaggio. Ne ho già ricevuti con altri corsi: la spedizione è gratuita e arrivano nell'arco di due, massimo tre settimane. Mi è capitato una volta, in occasione delle forti nevicate dello scorso anno, che un cartamodello tornasse al mittente: sono stata subito contattata via e-mail e, confermato l'indirizzo, mi è stato rispedito.



Ci sto facendo un pensierino: il modello grigio e azzurro proposto nella foto di presentazione non mi fa impazzire ma guardate questi:




mooolto accattivanti: come dico sempre tutto sta a combinare la giusta fantasia di tessuto con il giusto modello!

Sempre per il cucito:
One Pattern, Many Looks per imparare a creare diversi tipi di pantalone da un unico cartamodello base apportando semplici modifiche al cartamodello stesso. Prezzo € 15,00 (50% di sconto)





Ora il quilting:

Quilt-As-You-Go: Patchwork Bags: vi metto l'immagine del lavoro finito, parla da sola!



Prezzo € 18,50 (38% di sconto)

Machine-Finished Hand Appliqué per rifinire i nostri appliquè a macchina ma con l'effetto "cucito a mano"



Prezzo € 15,00 (50% di sconto)

Naturalmente seguendo il banner che pubblicizza lo sconto presente sulla piattaforma potrete trovare molte altre classi scontate, non solo di cucito e quilting: sono ben 45 in tutto!

E' tutto per oggi, spero di avervi fornito informazioni e spunti utili!

Un bacio e buon week-end,

Piera

mercoledì 23 ottobre 2013

Tutto ciò che la piattaforma Craftsy può offrire - All about Craftsy

ENGLISH VERSION  HERE

Ciao,
In attesa degli sconti previsti per la giornata di Venerdì 25 scrivo questo post per raccontarvi tutto ciò che la piattaforma Craftsy  può offrire.
Rispondo alle f.a.q.:

Che cosa è Craftsy?
Craftsy è una comunità di artisti da tutto il mondo. Offre corsi on-line e non solo: trovate anche uno shop on-line in cui i designer indipendenti (sì sì, anche voi :-)), possono vendere i loro cartamodelli e un negozio con offerte su filati, tessuti e kit dei materiali utilizzati durante i corsi. Trovate inoltre una sezione in cui i membri condividono le foto dei progetti realizzati.
Con oltre due milioni di iscritti, Craftsy ha molto da offrire, con corsi che spaziano tra quilting , cucito, maglia, pittura , fotografia, cucina , e altro ancora.

Perché fare un corso on-line?
I corsi Craftsy offrono la comodità di un insegnante di fama mondiale direttamente a casa nostra, ogni volta che vogliamo. La formazione on-line è una grande alternativa per una serie di motivi .
Grazie alle varie offerte formative on-line, fruibili a qualsiasi ora, si può imparare al proprio ritmo, in qualsiasi momento . L'apprendimento on-line è una fantastica alternativa per le persone che, come me, sono impegnate per tutto il giorno e possono accedere ai corsi solo nelle ore serali o nel week-end o che hanno difficoltà a uscire di casa.
Si può decidere di rivedere più volte una lezione riguardante tecniche che troviamo particolarmente complesse in modo da poter osservare come vengono eseguiti i vari passaggi.
Si può inoltre decidere di rivedere un corso o una lezione prima di iniziare un nuovo progetto.

Craftsy offre anche la possibilità di iscriversi al blog della piattaforma: gli insegnanti vi terranno aggiornati con tutorial fotografici riguardanti le tecniche trattate nei corsi.

Vi lascio i link ai corsi gratuiti presenti sulla piattaforma, così posso utilizzare i nuovi banner, compresi quelli di knitting e cake design!







Venerdì invece, in occasione dei saldi sui corsi, troverete un banner con link diretto nella side-bar.

Per oggi è tutto!

Un bacione,

Piera

ENGLISH VERSION  HERE


Ciao,
Waiting for Craftsy flash sale this Friday, October 25th, a post to tell you all that the platform can offer:

What is Craftsy?

sabato 12 ottobre 2013

Solo per questo week-end classi scontate su Craftsy!

Ciao!

Altro post veloce per avvisarvi che da oggi per tutto il week-end i corsi Craftsy saranno scontati fino al 63%!



Se vi piace questa piattaforma cercate tra i corsi in offerta, certamente ne troverete uno adatto alle vostre esigenze di cucito e non solo, in offerta ci sono anche corsi di maglia, uncinetto, scrapbooking, cake design e creazione di gioielli, a partire da nove euro !

Ora vi lascio, corro a cercare anch'io tra le tecniche diverse dal cucito. Speravo di trovare una buona offerta sul corso "Sewing on the Bias" con Sandra Betzina: è da un po' che lo tengo d'occhio ma neanche questa è la volta buona per me, sono già iscritta a tutti i corsi di cucito che trovate in offerta!
Però mi ispira tantissimo "Torch-Fired Precious Metal Clay" per fare fibbie e bottoni con la tecnica del silver-clay!

Se invece volete ulteriori informazioni sui corsi di cucito e sul corso di fotografia scrivetemi e vi risponderò volentieri, li ho già fatti!

Un bacione e a prestissimo,

Piera

martedì 8 ottobre 2013

Un post sui corsi gratuiti Craftsy: conoscere e usare la macchina da cucire

Ciao a tutte,
Volevo dedicare un post veloce a coloro che hanno la macchina da cucire ma credono di non usarla al meglio o vorrebbero padroneggiare con maggior sicurezza alcune tecniche.

Vorrei segnalarvi questi cinque corsi gratuiti sulla piattaforma Craftsy. Tutti i corsi sono in inglese ma le riprese sono chiare e dettagliate, quindi anche se non avete padronanza della lingua inglese non fatevi intimorire!
Vi verrà chiesto si registrarvi sulla piattaforma fornendo un indirizzo e-mail ma state tranquille: riceverete una e-mail solo ed esclusivamente in periodo di offerte o di saldi sui corsi.
Ecco la carrellata di corsi gratuiti:

Online Sewing Class

Bag-Making Basics: Reversible Tote & Zipper Pouch: Il corso ha una durata di sei ore e insegna come realizzare una shopping bag foderata e reversibile con taschina interna e una trousse con zip coordinata. Anche la trousse è foderata.

Online Sewing Class

Bag-Making Basics: Drawstring Bag & Bucket BagIl corso ha una durata di sei ore e insegna come realizzare un sacchetto asilo foderato con coulisse e un cestino porta-lavoro imbottito in tessuto.

Online Sewing Class

Mastering Zipper Techniques Class: Il corso è dedicato soprattutto a chi desidera cimentarsi nei primi lavori di sartoria ma può essere utile anche per chi vuole imparare a confezionare borse con zip: insegna come inserire in un capo una cerniera invisibile, esposta o con finta. Ha una durata di sei ore.

Online Sewing Class

Sewing Machine Feet from A to Z: Insegna come utilizzare i piedini che avete trovato in dotazione con la vostra macchina da cucire e suggerisce i piedini da acquistare per chi volesse sperimentare nuove tecniche di cucito.



Sew Ready: Machine Basics: Utilissimo per una corretta manutenzione della macchina da cucire.

Volevo anche farvi sapere che per ogni nuovo iscritto alla piattaforma ricevo una percentuale grazie al programma di affiliazione Craftsy, percentuale che, vi dirò, ho intenzione di utilizzare per l'acquisto di altri corsi :-)!
Lascio nuovamente il link per quelle di voi interessate al programma di affiliazione:

Join Craftsy Affiliate Program Today

Attenzione, è indispensabile conoscere la lingua inglese poiché il contratto con la società e le mail che riceverete sono in inglese.

Spero di avervi dato informazioni utili!

Nel prossimo post vi farò vedere la maglia che sto confezionando: ormai si va verso l'inverno, brrrrr!!!

Un bacione,

Piera

mercoledì 2 ottobre 2013

E adesso la pubblicità! - Sponsor Time!

ENGLISH VERSION  HERE

Ciao Carissime,

Non scrivo da un po' ma sono tutta presa con gli impegni di Niccolò tra scuola e dopo scuola: sono state settimane di assestamento, dalla prossima gli appuntamenti seguiranno un calendario preciso e spero davvero che le cose vadano meglio, dove meglio vuol dire "finalmente un po' di tempo anche per la mamma"!!!

Un breve post per dirvi che ho aderito al programma di affiliazione Craftsy: da oggi nella side-bar troverete i banner dei video-corsi online proposti su questa piattaforma.


Craftsy Logo


I corsi sono in inglese ma i video sono fatti talmente bene che anche chi non conosce la lingua potrà seguirli senza alcun problema.

Io li adoro, negli ultimi due anni ne ho acquistati tantissimi e non mi hanno mai delusa; ho imparato come fare per rifinire un abito in modo professionale, i trucchi per cucire abiti in maglina con la macchina da cucire e ho svelato i segreti della mia taglia-cuci: il corso di taglio e cucito mi ha fornito le basi per disegnare i cartamodelli su misura ma grazie alla piattaforma Craftsy ho imparato come valorizzare i capi curandoli nei minimi dettagli.

Online Sewing Class

La piattaforma propone corsi di cucito, quilting, ricamo a macchina, maglia, crochet, fotografia, disegno, cake design e molto altro ancora.

Online Quilting Class

Online Crochet Class

Online Knitting Class 

Vi lascio il link di accesso ai video-corsi Craftsy gratuiti, in modo tale da poter provare la piattaforma; attenzione, è richiesta la registrazione con indirizzo e-mail o account facebook, scegliete il corso che più vi piace e cliccate sul pulsante "Enroll For Free", il mini-corso sarà immediatamente fruibile!

Se invece volete aderire al programma di affiliazione Craftsy ed esporre i banner pubblicitari nel vostro blog questo è il link:

Join Craftsy’s Affiliate Program Today

Anche in questo caso vi prego di prestare attenzione: Craftsy si appoggia a una piattaforma pubblicitaria americana, leggete bene le istruzioni e le condizioni per l'utilizzo del servizio.

Per oggi è tutto, spero di avervi dato notizie utili, vi terrò aggiornate anche su eventuali sconti e promozioni!

Se vi iscriverete ai corsi fatemi sapere cosa ne pensate, se avete dubbi sull'iscrizione a un corso scrivetemi, magari l'ho già acquistato e posso dirvi come mi sono trovata.
Scrivetemi anche se necessitate di ulteriori informazioni, sarò felice di rispondervi!

Un bacio e a presto,

Piera


ENGLISH VERSION  HERE


Ciao,
A short post to tell you that I joined the Craftsy Affiliate Program: from now on you will find in the sidebar the banners with online classes offered in this platform.

Craftsy Logo